Servizi
La Biblioteca diocesana mette a disposizione diversi servizi per consentire un libero accesso al suo patrimonio librario ed una facile consultazione del materiale necessario allo studio ed all’attività di ricerca.
Eventi in programma

La Biblioteca
La Biblioteca diocesana di Andria, intitolata nel 1999 a “San Tommaso d’Aquino” per volontà del Vescovo mons. Raffaele Calabro, è ubicata al pian terreno del Seminario Vescovile.
L’istituto raccoglie oltre 37.000 volumi, 9 codici manoscritti su pergamena e su carta datati tra il XVI ed il XVIII secolo ed un fondo pergamenaceo di chartae datate tra il XIII e XVIII secolo.
Frutto di una importante attività di riordino e catalogazione del fondo librario, la Biblioteca aderisce al Polo bibliotecario SBN “Terra di Bari” consentendo agli utenti di consultare il proprio catalogo on line.
Dal 2010, inoltre, la Biblioteca è partner del progetto cittadino “Nati per leggere”, finalizzato alla promozione della lettura in età precoce.
News
Futuro Anteriore Festival
La Biblioteca, insieme al Forum diocesano di Formazione all’impegno Sociale…
Il non-puzzle della Memoria
Per la Giornata della Memoria la Biblioteca diocesana propone una…
Nel Giardino dei Giusti
MESE DELLA MEMORIA 202224-26 GENNAIO ore 9.00-12.3026 GENNAIO ore 17.30-18.30I…
Diario irregolare
( Il Direttore scrive )
Sezione in allestimento. Ripassa più tardi 🙂

Un progetto che coinvolge
le librerie Giunti al Punto di Andria


Nati per leggere
Un progetto per la lettura ai bambini fin dal primo anno di vita.
Nati per leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri.

